DNA e RNA: composizione e struttura

Composizione e struttura dell’acido nucleico

L’acido desossiribonucleico (DNA) e l’acido ribonucleico (RNA) sono composti da nucleotidi che consistono in fosfato, uno zucchero pentoso e una base azotata. Ogni nucleotide è costituito da acido fosforico, uno zucchero (ribosio per l’RNA e desossiribosio per il DNA), e una base azotata che può essere derivata da pirimidina o purina.

Il DNA è composto da desossiribosio e le basi azotate adenina, citosina, guanina e timina (A, C, G, T), mentre nell’RNA è presente il ribosio e le basi azotate adenina, citosina, guanina e uracile (A, C, G, U).

La scoperta della struttura del DNA

Negli anni ’40 è stato osservato che le quantità relative delle basi azotate variano tra gli organismi, con quantità uguali di adenina e timina, così come di citosina e guanina.

La chiave per questa complementarità è stata trovata nella struttura del DNA. Watson e Crick hanno proposto il modello della doppia elica negli anni ’50, rivoluzionando la comprensione del funzionamento del DNA.

Complementarità delle basi e struttura del DNA

La complementarità delle basi azotate nel DNA consente la corretta replicazione delle sequenze durante la divisione cellulare e l’ereditarietà dei caratteri genetici. La struttura a doppia elica del DNA si presenta come una scala a pioli, con montanti formati da gruppi fosforici e zuccheri e pioli costituiti dalle coppie di basi azotate.

Gli accoppiamenti delle basi azotate seguono precise regole di complementarità, determinate dalle dimensioni e dai legami a idrogeno tra di esse, garantendo la stabilità della struttura e la corretta trasmissione delle informazioni genetiche.

Leggi anche

Inibitori dell’aromatasi: Strategie e approcci per affrontare le sfide terapeutiche nel trattamento oncologico.

L'aromatasi, conosciuta anche come estrogeno sintasi, rappresenta un componente fondamentale della superfamiglia del citocromo P450. Questo enzima gioca un ruolo critico nella sintesi degli...

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le piante sempreverdi, presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di foglie verdi che risulta costante nel corso dell'anno. Sebbene possano dare...

Perché alcuni momenti vengono percepiti come infiniti mentre altri passano in un lampo

La percezione del tempo è un fenomeno complesso che emerge dall'interazione di emozioni, attenzione e contesto. Questa percezione si adatta continuamente alle esperienze personali...
è in caricamento