back to top

Effetti benefici del citrale

Benefici e utilizzi del citrale in ambito alimentare e medicinale

Il citrale, una miscela di due isomeri, geraniale e nerale, è ampiamente impiegato nell’industria alimentare, cosmetica e dei detergenti. È presente nel mirto australiano, nella Litsea Cubeba, nell’albero del tè d’ulivo, nella verbena odorosa, nella melissa e nel lime. Questa sostanza è considerata un inibitore della retinaldeide deidrogenasi, enzima principale nel metabolismo della retinaldeide, agendo sull’accumulo di lipidi e sulla tolleranza al glucosio.

Medicina tradizionale

Secondo la medicina tradizionale indiana, cinese e brasiliana, il citrale ha effetti benefici in diversi contesti, tra cui il trattamento di febbre, infezioni, mal di testa, dolori di stomaco, dolori reumatici, azioni sedative, antispasmodiche, analgesiche, antinfiammatorie e antiipertensive.

Altri utilizzi

Il citrale è impiegato come ingrediente di fragranze e aromi in alimenti, bevande, prodotti per la casa e cosmetici. È noto per la sua attività antimicrobica e le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti e antimicotiche, utilizzate in diversi prodotti per la cura personale come lozioni dopobarba, prodotti per il bagno, creme idratanti, profumi, acque di colonia, shampoo antiforfora e prodotti per la cura dei capelli.

L’utilizzo del citrale è in costante sperimentazione, dimostrandosi un agente utile in ambito alimentare e cosmetico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Gli aspetti tecnologici, economici e geopolitici del nuovo chatbot AI cinese analizzati.

La Cina ha recentemente presentato al pubblico il suo chatbot di intelligenza artificiale, DeepSeek, progettato per competere con il noto ChatGPT di OpenAI. Questo...

Torna lo splendido “bacio” Luna-Marte, visibile a occhio nudo e circondato di stelle cadenti

La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile...

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...
è in caricamento