back to top

Effetti benefici del citrale

Benefici e utilizzi del in ambito alimentare e medicinale

Il citrale, una miscela di due isomeri, geraniale e , è ampiamente impiegato nell’industria alimentare, cosmetica e dei detergenti. È presente nel mirto australiano, nella Litsea Cubeba, nell’albero del tè d’ulivo, nella verbena odorosa, nella melissa e nel lime. Questa sostanza è considerata un inibitore della retinaldeide , enzima principale nel metabolismo della retinaldeide, agendo sull’accumulo di e sulla tolleranza al glucosio.

Medicina tradizionale

Secondo la medicina tradizionale indiana, cinese e brasiliana, il citrale ha effetti benefici in diversi contesti, tra cui il trattamento di febbre, infezioni, mal di testa, dolori di stomaco, dolori reumatici, azioni sedative, antispasmodiche, analgesiche, antinfiammatorie e antiipertensive.

Altri utilizzi

Il citrale è impiegato come ingrediente di fragranze e aromi in alimenti, bevande, prodotti per la casa e cosmetici. È noto per la sua attività antimicrobica e le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti e antimicotiche, utilizzate in diversi prodotti per la cura personale come lozioni dopobarba, prodotti per il bagno, creme idratanti, profumi, acque di colonia, shampoo antiforfora e prodotti per la cura dei capelli.

L’utilizzo del citrale è in costante sperimentazione, dimostrandosi un agente utile in ambito alimentare e .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento