back to top

Ferrofluidi: una nuova prospettiva magnetica

I : Innovazione nella Scienza dei Materiali

I ferrofluidi sono importanti nell’ambito della scienza dei materiali grazie alle loro particelle magnetiche ultrafini. Questi fluidi magnetici, diversi dai fluidi magnetoreologici, si distinguono per la loro stabilità e il di sospensione prolungato dovuti alle particelle di dimensioni ridotte.

La sospensione colloidale è composta da nanoparticelle di ossido di ferro (IONP) rivestite da un tensioattivo polimerico per evitare l’agglomerazione. Tra gli ossidi di ferro presenti ci sono la magnetite (Fe3O4) e la maghemite (γ-Fe2O3).

I ferrofluidi, sviluppati originariamente negli anni ’60 presso la NASA, hanno diversi utilizzi in settori come i satelliti e la biomedicina. La sintesi di questi fluidi richiede la produzione mirata degli ossidi di ferro, utilizzando varie tecniche come la decomposizione termica e la coprecipitazione.

La stabilità dei ferrofluidi dipende dall’affinità tra il tensioattivo e il liquido vettore, unitamente alle dimensioni delle nanoparticelle. Tra i tensioattivi e i liquidi vettori più comuni ci sono acido oleico, silice, chitosano, alcool polivinilico, acido acrilico, acqua, oli minerali, liquidi ionici e idrocarburi.

L’applicazione dei ferrofluidi varia dal miglioramento delle risonanze magnetiche in ambito biomedico all’eliminazione di contaminanti da effluenti acquosi, e al controllo delle vibrazioni torsionali in motori ad alta velocità.

I ferrofluidi rappresentano un settore di ricerca promettente con numerose possibilità di applicazione e potenziali sviluppi nei materiali avanzati e nelle tecnologie emergenti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti 150 scheletri di giovani soldati romani sotto un campo da calcio a Vienna, con la storia che interrompe il gioco del presente

SCOPERTO UN MASSACRO ROMANO SOTTO UN CAMPO DA CALCIO! Immaginate: mentre ristrutturano un innocuo campo sportivo a Vienna, bum, ecco spuntare i resti di...

Vengono esposte 4 illusioni prospettiche in architettura che collegano il Vaticano a Piazza Pienza, con segreti che sfidano menti innocenti

Attenzione, il tuo cervello è un bugiardo patentato! Scopri come architetti del calibro di Borromini e Bernini hanno preso in giro i nostri occhi...

La microluna rosa di aprile viene avvistata stasera: i dettagli su come e quando osservarla e il motivo della sua ridotta dimensione

Cieli in subbuglio! La 'microluna rosa' di aprile è qui per deludere le vostre aspettative di luna gigantica, arrivando più piccola e meno luminosa...
è in caricamento