back to top

Fluorite: diffusione, proprietà, usi

La fluorite è un minerale costituito da fluoruro di calcio CaF2 che è spesso rinvenuta in filoni idrotermali in cui vi sono solfuro di piombo, argento e zincobarite.

Il chimico e mineralogista italiano Carlo Antonio Galeani Napione nel 1797 attribuì il nome a questo minerale dal latino fluĕre che significa scorrere, per il basso punto di fusione e per il suo utilizzo come fondente in metallurgia

Diffusione della fluorite

fluorite

È un minerale piuttosto diffuso in , Sud Africa, Mongolia, Francia, Russia, Brasile, Spagna e nel Nord America centrale ed in particolare in Messico, Illinois, Missouri, Kentucky e Colorado.

I vasti giacimenti nell’area dell’Illinois-Kentucky sono in gran parte esauriti ma le collezioni di minerali sono ancora ricche dei loro esemplari. I cristalli più pregiati al mondo provengono da depositi delle Alpi svizzere e francesi e hanno un colore da un rosa delicato a un rosso intenso.

Una rara e ricercata di fluorite con bande di colore viola-blu o giallastro è il che si trova nel Regno Unito a Blue John Cavern, Treak Cliff Cavern o Castleton nel Derbyshire

Proprietà

Abitualmente la fluorite è abbastanza pura, ma può presentarsi fino al 20% di ittrio o cerio in sostituzione del calcio.

A seconda delle impurezze presenti ha che vanno da:

  • incolore
  • viola
  • verde
  • blu
  • giallo
  • arancione
  • marrone
  • bianco
  • rosa
  • varie colorazioni di rosso tra cui rosso brunastro, rosso rosato, brunastro
  • nero

Ha una durezza di 4 nella scala di Mohs.

Nel 1852 il matematico e fisico irlandese George Gabriel Stokes scoprì la capacità dei campioni di fluorite di produrre un bagliore blu quando illuminati dalla luce. Chiamò questo fenomeno fluorescenza dal nome del minerale.

Usi

Oltre che come pietra semipreziosa trova largo utilizzo nelle industrie metallurgiche, ceramiche e chimiche ed è anche usata come opacizzante nel vetro opalescente. Piccole quantità di fluorite negli smalti ceramici e negli producono un colore verde trasparente. Cristalli a elevata nitidezza sono usati per realizzare obiettivi per microscopi, telescopi e fotocamere. La fluorite viola è stata utilizzata come pigmento nel periodo 1470-1520.

Costituisce inoltre una fonte di fluoro e acido fluoridrico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento