back to top

Fluoruro di bario

Fluoruro di bario: caratteristiche, proprietà e utilizzi

Il fluoruro di bario è un composto inorganico con formula BaF2 che si trova in natura nel minerale frankdicksonite. Presenta un ionico tra il catione Ba2+ e l’anione F.

Solubilità

Il fluoruro di bario è un sale poco solubile con un prodotto di solubilità pari a .8 · 10-7. Si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo: BaF2(s) ⇄ Ba2+(aq) + 2 F(aq). La sua solubilità espressa in g/L è di 0.61 g/L.

Proprietà

Il fluoruro di bario è un sale igroscopico, poco solubile in acqua ma solubile in etanolo e metanolo. Quando riscaldato si decompone emettendo fumi tossici di fluoro e bario. In fase vapore, la molecola BaF2 è non lineare e presenta un angolo F-Ba-F di circa 108°.

Sintesi

Può essere ottenuto dalla reazione tra bario e fluoro a una temperatura di 100-150°C, o dalla reazione tra acetato di bario e fluoruro di sodio.

Reazioni

Il fluoruro di bario reagisce con acido solforico per formare solfato di bario e acido fluoridrico. Ad una temperatura superiore a 500°C reagisce con l’acqua per formare ossido di bario e acido fluoridrico.

Usi

È utilizzato nella come additivo nel processo di raffinazione, come fondente e opacizzante di smalti, e nelle polveri di saldatura. È utilizzato per ottenere componenti ottici delle lenti e come scintillatore per rilevare raggi X, raggi gamma o altre particelle ad alta . Viene anche impiegato come nei reattori nucleari.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Tour Odéon viene celebrata come il grattacielo più alto del Principato di Monaco, simbolo di un lusso elitario spesso criticato.

Scoprite la follia lussuosa della Tour Odéon a Monaco: un mostro di 170 metri che domina l'Europa, con attici da capogiro e prezzi che...

Il trucco per la piegatura a 45 gradi durante Smooth Criminal viene svelato da Michael Jackson con un metodo nascosto dietro le quinte

Svelato il trucco da capogiro di Michael Jackson: come il Re del Pop sfidava la gravità con scarpe "magiche"! Pensate di potervi inchinare a...

Le 10 espressioni latine che vengono infiltrate nel linguaggio quotidiano da tutti, esponendo un’eredità romana controversa

Latino: La "lingua morta" che ti perseguita ogni giorno – chi l'avrebbe detto? Sembra una bufala, ma indovina un po'? Stiamo parlando latino tutti...
è in caricamento