back to top

Fosfolipidi: proprietà, funzioni

I fosfolipidi sono i principali costituenti membrana cellulare, svolgendo un ruolo fondamentale separazione della cellula dall’ambiente esterno e nel controllo degli scambi di sostanze. Ogni molecola di fosfolipide è composta da glicerolo legato a due su due atomi di carbonio adiacenti e a un gruppo fosfato modificato sull’altro carbonio.

Struttura dei Fosfolipidi

Indice Articolo

Questa disposizione conferisce alla molecola la sua anfipatica, avendo sia una componente idrofoba che idrofila. La testa della molecola contiene il gruppo fosfato, mentre le due catene degli acidi grassi costituiscono le code lipidiche.

Le code lipidiche sono idrofobiche, non polari e repulsivo all’acqua, mentre la testa è idrofila, polarizzata e attratta dall’acqua circostante. Questa struttura a doppio strato consente ai fosfolipidi di costituire la membrana cellulare, con le teste rivolte verso l’esterno e le code all’interno.

Funzioni Cellulari

Il doppio agisce come una membrana semipermeabile, consentendo solo ai soluti lipofili di passare attraverso. Questa proprietà è essenziale per processi biologici come la comunicazione e il metabolismo cellulare.

All’interno della membrana cellulare, oltre ai fosfolipidi, sono presenti proteine e colesterolo che contribuiscono alla fluidità della membrana, essenziale per il corretto funzionamento cellulare. Inoltre, le code idrofobe insature dei fosfolipidi impediscono il confezionamento delle molecole in una forma solida, mantenendo così la fluidità della membrana.

In soluzione acquosa, i fosfolipidi possono formare spontaneamente micelle, strutture sferiche con le teste idrofile orientate verso l’acqua. Le micelle sono essenzialmente aggregati di molecole lipidiche che si dispongono in modo adatto alle loro caratteristiche anfipatiche, combinando regioni idrofobe e idrofile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento