back to top

Glicoproteine

Ruolo delle Glicoproteine nelle Funzioni Biologiche

Le glicoproteine proteine alle quali sono legati carboidrati in modo covalente e si trovano in tutte le forme di organismi viventi, con funzioni e proprietà diverse. La quantità di carboidrati nelle glicoproteine può variare da meno dell’1% a oltre l’80% molecola.

# Tipologie di Carboidrati legati alle Proteine

I carboidrati legati alle proteine possono essere ramificati e costituiti da monosaccaridi come glucosio, galattosio, mannosio e xilosio, zuccheri contenenti un gruppo amminico come la N-acetilglucosammina o l’N-acetilgalattosammina, oppure zuccheri con un gruppo carbossilico come l’acido sialico.

# Storia e Classificazione delle Glicoproteine

La storia delle glicoproteine risale al 1805 quando lo scienziato John Bostock caratterizzò per la prima volta le mucose respiratorie animali. Le glicoproteine sono classificate come glicoproteine tipiche come le , glicosaminoglicani come l’ e collageni, sono tra le principali proteine presenti nel regno animale.

# Glicoproteine O-Linked e N-Linked

Le glicoproteine O-Linked sono quelle in cui il carboidrato si lega all’atomo di ossigeno della serina o della treonina, mentre le glicoproteine N-Linked sono quelle in cui un oligosaccaride si lega all’atomo di azoto del gruppo amminico dell’asparagina.

# Funzioni delle Glicoproteine

Data la diversità delle glicoproteine, esse svolgono molteplici funzioni nel corpo umano. Ad esempio, l’ormone follicolo-stimolante (FSH) è un eterodimero composto da due glicoproteine, le mucine aiutano a trattenere l’acqua nel muco delle vie respiratorie e digestive, mentre l’eritropoietina è fondamentale per la produzione dei globuli rossi che trasportano ossigeno in tutto l’organismo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento