back to top

Influenza Induttiva nell’Immunologia Molecolare

Cos’è l’ in chimica organica e come influsce sui legami covalenti

L’effetto induttivo si verifica quando c’è uno squilibrio di carica all’interno di una molecola a causa delle differenze di elettronegatività tra gli atomi legati. Questo fenomeno è stato introdotto da Linus Pauling nel 1932 tramite una scala di valutazione.
In un legame covalente polare, la coppia di elettroni è spostata verso l’atomo più elettronegativo, generando cariche parziali positive e negative sugli atomi coinvolti.
Questo squilibrio di carica si propaga attraverso i legami σ della molecola, creando un dipolo permanente noto come effetto induttivo. Tuttavia, i legami π non partecipano a questo fenomeno. La forza dell’effetto diminuisce man mano che ci si allontana dall’atomo o gruppo responsabile.
Esistono due tipi di effetto induttivo: l’effetto negativo (-I) causato da gruppi che attraggono densità elettronica verso di sé e l’effetto positivo (+I) generato da gruppi che tendono a respingere gli elettroni.
Sebbene l’effetto induttivo sia importante, altri fenomeni come l’effetto risonanza e l’iperconiugazione possono avere un impatto maggiore in certe situazioni. Ad esempio, in composti come il gruppo nitro (-NO2), l’effetto di risonanza è predominante rispetto all’effetto induttivo, tranne in alcune eccezioni. Nei composti alogeni, l’effetto negativo prevale sull’effetto di risonanza positivo.
L’effetto induttivo trova applicazione nella stabilizzazione dei carbocationi. Gruppi con effetto +I, come quelli alchilici, aumentano la stabilità dei carbocationi riducendo la loro carica positiva. Al contrario, i gruppi con effetto -I indeboliscono i carbanioni, rendendoli più reattivi e instabili.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento