I composti di intercalazione stanno emergendo come una classe rivoluzionaria di materiali, in cui specie chimiche note come ospiti vengono inserite in modo reversibile tra gli strati o all’interno delle strutture reticolari di un materiale ospitante, senza comprometterne l’integrità cristallina. Questo fenomeno, chiamato intercalazione, si verifica in sistemi a struttura stratificata o canalicolare e rappresenta un balzo avanti per la scienza dei materiali, la chimica e la tecnologia, con un potenziale che sta scuotendo i fondamenti di numerose applicazioni innovative.
Struttura e meccanismo di intercalazione
Indice Articolo
La struttura e il meccanismo di intercalazione coinvolgono specie chimiche che si inseriscono negli spazi della struttura ospitante, mantenendo intatta la continuità del reticolo cristallino, un aspetto che apre porte a trasformazioni sorprendenti dei materiali.
Tipi di composti di intercalazione
I vari tipi di composti di intercalazione, inclusi quelli inorganici, organici e ibridi, dimostrano una versatilità straordinaria, permettendo di modulare proprietà per applicazioni all’avanguardia nei settori energetici e oltre.