back to top

Legge di Avogadro: volume e numero di particelle

La Teoria di Avogadro: Una Rivoluzione nella Chimica Moderna

La legge di Avogadro, proposta da Amedeo Avogadro nel 1811, rivoluzionò la chimica moderna affermando che i volumi uguali di gas, a condizioni di temperatura e pressione identiche, contengono lo stesso numero di molecole. Questa legge fornisce un legame fondamentale tra il volume di un gas e la quantità di sostanza in termini di molecole o atomi.

Inizialmente, l’ipotesi di Avogadro fu ignorata dalla comunità scientifica per circa cinquanta anni, poiché si riteneva che i gas esistessero a livello atomico piuttosto che molecolare. Tuttavia, Avogadro ipotizzò che gli elementi gassosi esistessero non come atomi singoli, ma come coppie di atomi o multipli superiori a due, concetto noto come ipotesi diatomica.

Successivamente, Stanislao Cannizzaro dimostrò la validità delle argomentazioni di Avogadro, che portarono alla sua accettazione nei circoli scientifici dell’epoca.

Formulazione Matematica della Legge di Avogadro

La legge di Avogadro può essere espressa in modo equivalente affermando che, a medesime condizioni di temperatura e pressione, due gas con volumi uguali conterranno lo stesso numero di molecole.

Questa legge spiega inoltre che il volume di un gas è direttamente proporzionale alla quantità di gas in moli: all’aumentare del volume, aumenta anche la quantità di gas. Pertanto, il rapporto volume/quantità di sostanza rimane costante (V/n = costante).

La legge di Avogadro trova applicazione nelle trasformazioni gassose, consentendo di passare da una condizione iniziale a una condizione finale secondo la formula V1/n1 = V2/n2, dove i volumi e le quantità di sostanza sono rappresentati rispettivamente dai sub-indici 1 e 2.

La legge di Avogadro, insieme alle altre leggi sui gas, rappresenta uno dei pilastri della chimica moderna, gettando le basi per la comprensione delle relazioni tra i gas e le loro proprietà fisiche e chimiche.

Applicazioni pratiche della legge di Avogadro

La legge di Avogadro afferma che, a pressione e temperatura costanti, volumi uguali di gas contengono lo stesso numero di moli. Questo concetto è di fondamentale importanza nella chimica e permette di effettuare calcoli su quantità di sostanze gassose in diversi stati.

Esercizi risolti sulla legge di Avogadro

1. Calcolo del volume finale di gas:

Un campione di gas ha un volume di 7.0 L a 300°C e 2.00 atm di pressione con 0.8 moli di gas. Aggiungendo ulteriori 0.30 moli di gas alle stesse condizioni, il volume finale sarà di 9.6 L.

2. Calcolo della quantità di gas aggiunta:

In un contenitore da 2.50 L sono presenti 40.0 g di azoto alla pressione di 2.00 atm. Aumentando il volume a 4.00 L, si aggiungono 24.1 g di azoto.

3. Determinazione del volume in condizioni standard:

Un campione di anidride solforosa occupa un volume di 652 mL a 40°C e 720 mm Hg. Applicando l’equazione di stato dei gas, si calcola che in condizioni standard il gas occuperebbe 0.539 L.

Questi esercizi mostrano come la legge di Avogadro sia essenziale per la risoluzione di problemi legati ai gas e alle loro proprietà.

Leggi anche

Le carote e il mito della vista migliore

Le carote sono da sempre associate a benefici per la vista, in particolare a un presunto miglioramento della visione. Tuttavia, questa credenza storicamente diffusa...

Il kit per aggiungere un motore elettrico al passeggino elimina la fatica di spingere

Easy-Way, il kit che trasforma i passeggini tradizionali in elettrici, semplifica gli spostamenti quotidiani con innovazione e sicurezza: una soluzione ecologica e sostenibile che...

Gli scienziati lanciano satelliti nello spazio per creare eclissi solari artificiali

La missione Proba-3 dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) utilizza due satelliti per generare eclissi solari artificiali, una tecnologia innovativa in grado di rivelare i misteri...
è in caricamento