back to top

Ligasi: classificazione, esempi

Le Ligasi sono un tipo di enzimi che svolgono un ruolo essenziale nella formazione di legami chimici tra molecole diverse attraverso . Questi enzimi hanno la capacità di legare in modo covalente due molecole di substrato insieme, facilitando la formazione di legami C-C, C-S, C-O e C-N.

Funzione delle Ligasi

Le ligasi catalizzano reazioni di condensazione fondamentali per la creazione di nuove molecole. Un esempio di reazione catalizzata da una ligasi è la seguente rappresentazione generica: Ab + C → A–C + b.

Nomenclatura delle Ligasi

Le ligasi sono spesso identificate con la parola “ligasi” nel loro nome, come nel caso della ligasi, usata in biologia molecolare per unire frammenti di DNA. Altri nomi comuni includono “sintetasi”, utilizzati per la sintesi di nuove molecole, e “carbossilasi”, impiegati per l’aggiunta di anidride carbonica a una molecola.

Classificazione delle Ligasi

Le ligasi sono classificate con la sigla EC 6 e suddivise in sei sottoclassi in base al tipo di legame che catalizzano la formazione.

# EC 6.

Le ligasi appartenenti a questa sottoclasse catalizzano la formazione di un legame carbonio-ossigeno. Un esempio è la tirosina-tRNATyr ligasi che converte L-tirosina, tRNATyr e ATP in L-tirosil-, AMP e difosfato.

# EC 6.2

In questa sottoclasse rientrano le ligasi che favoriscono la formazione di un legame carbonio-zolfo. Un esempio è la Citrato—CoA ligasi che trasforma ATP, citrato e CoA in (3S)-citril-CoA, ADP e fosfato.

# EC 6.3

Le ligasi di questa sottoclasse catalizzano la formazione di un legame carbonio-azoto. Un esempio è l’ sintetasi che converte ATP, L-aspartato e NH3 in L-asparagina, AMP e difosfato.

Applicazioni delle Ligasi

Le ligasi hanno diverse applicazioni biologiche, tra cui la formazione di legami fosfodiesterici, come nel caso della DNA ligasi che facilita l’unione dei filamenti di DNA durante la replicazione e la riparazione del DNA.

Conclusioni

Le ligasi svolgono un ruolo cruciale nella creazione di legami tra molecole diverse e sono fondamentali in numerosi processi biologici e chimici. La comprensione delle diverse sottoclassi di ligasi e delle loro funzioni specifiche contribuisce alla nostra conoscenza e all’applicazione pratica di questi importanti enzimi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento