back to top

Maltodestrine: struttura, proprietà, usi

Le Maltodestrine: Caratteristiche, Proprietà e Usi

Le maltodestrine sono carboidrati composti da tre a diciassette unità di D-glucosio legate principalmente tramite legami glicosidici α(1→4). Queste molecole sono ottenute tramite idrolisi parziale degli amidi di cereali come mais o frumento.

Composizione e Destrosio Equivalente

La formula chimica delle maltodestrine è C6nH(10n+2)O(5n+1). Il grado di idrolisi è espresso in destrosio equivalente (DE), che rappresenta la percentuale di idrolisi dei legami glicosidici presenti. Il DE delle maltodestrine è inferiore al 20%.

Proprietà delle Maltodestrine

Le maltodestrine sono solubili in acqua, hanno bassa viscosità, un sapore leggermente dolce e possono variare nelle proprietà in base al valore di DE. La solubilità, l’igroscopicità, la dolcezza e la comprimibilità delle maltodestrine aumentano con il valore di DE.

Variazioni Funzionali e Utilizzi

Le maltodestrine presentano proprietà funzionali diverse a seconda del tipo di amido di origine e del grado di idrolisi. Gli amidi sono composti da unità di glucosio collegate in catene di varie lunghezze e ramificazioni. Le maltodestrine prodotte da diversi amidi possono quindi avere proprietà diverse.

Applicazioni nelle Industrie Alimentari e non Solo

Le maltodestrine vengono utilizzate come addensanti, riempitivi e conservanti per aumentare il volume e la durata di conservazione degli alimenti trasformati. Sono impiegate per addensare prodotti come budini, gelatine, salse, condimenti, frutta sciroppata, dessert e bevande in polvere. Trovano anche impiego negli articoli per la cura personale e nei mangimi per il bestiame. Inoltre, vengono utilizzate come agenti vettore o eccipienti nella formulazione di probiotici e altri prodotti sanitari.

In conclusione, le maltodestrine rappresentano un ingrediente versatile e funzionale che trova applicazione in diversi settori, grazie alle loro caratteristiche uniche e alla loro capacità di migliorare le caratteristiche di vari prodotti.

Leggi anche

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...
è in caricamento