Niacina (Vitamina B3): fonti, struttura, funzioni

Niacina (Vitamina B3): tutto quello che c’è da sapere

La niacina, conosciuta anche come acido nicotinico, è una vitamina appartenente al gruppo B3, insieme alla nicotinamide. La sua presenza è in parte legata all’assunzione di triptofano, sebbene in quantità minime. Si trova in una varietà di alimenti di origine animale e vegetale, come carni bianche, tonno, salmone, latte, cereali, legumi, frutta secca, alcune verdure e frutti come le albicocche.

La niacina è chiamata anche vitamina PP, acronimo di Pellagra-Preventing. La carenza di vitamine del gruppo B o l’assorbimento inadeguato possono portare alla pellagra, una malattia diffusa in Italia nei secoli XVIII e XIX, particolarmente nelle regioni settentrionali dove la popolazione più povera si nutriva principalmente di polenta.

La struttura della niacina è il risultato della derivazione dalla piridina, con un gruppo carbossilico in posizione 3. Questa vitamina svolge un ruolo fondamentale come precursore dei coenzimi nicotinamide adenina dinucleotide (NAD) e nicotinamide adenina dinucleotide fosfato (NADP) coinvolti nel metabolismo cellulare. La niacina ha anche proprietà antiossidanti e contribuisce alla riparazione del DNA.

La quantità raccomandata di niacina varia in base all’età e al sesso, ma generalmente non dovrebbe superare i 16 mg al giorno per gli uomini e i 14 mg per le donne. Questi valori possono aumentare durante la gravidanza e l’allattamento. La carenza di niacina può verificarsi in diete povere di frutta, verdura e proteine animali contenenti triptofano, nonché in diete ricche di amidi raffinati, zuccheri, fritture e grassi saturi.

Nonostante la presenza di niacina in varie fonti alimentari e integratori, è importante consultare un medico per un corretto dosaggio, evitando di superare le dosi giornaliere consigliate in quanto un eccesso di niacina può provocare effetti collaterali.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...