Benefici e Composizione dell’Olio di Jojoba
L’olio di jojoba è ricavato dai semi dell’arbusto di jojoba, originario degli Stati Uniti sud-occidentali e del Messico settentrionale. La sua estrazione avviene tramite spremitura a freddo, pressatura meccanica seguita da estrazione con solvente o solo attraverso estrazione con solvente, usando solitamente esano o altri solventi organici come benzene, etanolo e cloroformio.
Indice Articolo
Composizione dell’olio di jojoba
Esteri
I principali componenti dell’olio di jojoba sono gli esteri asimmetrici con due doppi legami. Questi conferiscono all’olio proprietà emollienti simili al sebo della pelle, rendendolo ideale per l’utilizzo cosmetico. Gli esteri sono composti da acidi grassi e alcoli primari a catena lunga, entrambi cis-monoinsaturi nella posizione omega-9, costituendo fino al 50% della massa dei semi di jojoba. Acidi grassi e alcoli liberi
L’olio di jojoba contiene piccole quantità di acidi grassi liberi e alcoli liberi. L’acido grasso predominante è l’acido gondoico, lineare con 20 atomi di carbonio e un doppio legame in posizione 11, appartenente al gruppo degli omega-9. Steroli
Gli steroli presenti includono colesterolo, β-sitosterolo, campesterolo, stigmasterolo e l’isofucosterolo. In ambito cosmetico, promuovono il rinnovamento cellulare, mantengono l’idratazione della pelle, proteggono il collagene dai raggi UV e mantengono l’integrità delle membrane cellulari. Flavonoidi
I flavonoidi, tra cui quercetina e suoi derivati, mostrano un’elevata attività antiossidante, contribuendo alla protezione della pelle dai radicali liberi e sostenendo la salute cutanea. In conclusione, l’olio di jojoba è un prezioso alleato per la cura della pelle e dei capelli grazie alle sue proprietà emollienti, idratanti, protettive e antiossidanti, che lo rendono un ingrediente cosmetico versatile e efficace.
Benefici dell’Olio di Jojoba per la Pelle: Protezione e Trattamento
L’olio di jojoba è noto per la sua capacità di inibire la lipossigenasi, un enzima che produce idroperossidi coniugati attraverso l’ossidazione di acidi grassi polinsaturi. Questa proprietà lo rende particolarmente efficace nel proteggere e trattare la pelle.
Composizione Nutritiva: Vitamine A, D e Tocoferolo
L’olio di jojoba è ricco di vitamine essenziali per la salute della pelle, come la vitamina A e la vitamina D, insieme ad α, γ e δ tocoferolo con elevate capacità antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a mantenere la pelle sana e protetta dagli agenti esterni dannosi.
Protezione Biomimetica e Idratazione Profonda
Grazie alla sua somiglianza con il film lipidico umano, l’olio di jojoba agisce proteggendo la pelle dalla perdita d’acqua, creando un effetto barriera che trattiene l’umidità. Questa capacità lo rende un ottimo alleato per mantenere la pelle idratata e nutrita.
Trattamento dell’Acne e della Psoriasi
Oltre ad agire come emolliente, l’olio di jojoba è oggetto di studi per il suo potenziale nel trattamento dell’acne e della psoriasi. Le sue proprietà antinfiammatorie possono contribuire a ridurre l’infiammazione acuta e cronica della pelle, mentre la sua attività antimicrobica può aiutare a combattere i batteri responsabili di problemi cutanei.
In conclusione, l’olio di jojoba si conferma come un alleato prezioso per la salute della pelle, grazie alle sue proprietà protettive, idratanti e curative. Integrarlo nella routine di cura della pelle può portare numerosi benefici, contribuendo a mantenerla sana e luminosa.