back to top

Orbitali di tipo p: numeri quantici

Orbitali p e i loro caratteri unici

Gli orbitali p presentano una struttura particolare con due lobi e una fase opposta, indicata dai segni + e -, a causa della presenza di un . Questo piano rappresenta l’area in cui non vi è possibilità di trovare l’elettrone. Un orbitale rappresenta la regione in cui esiste una probabilità maggiore del 90% di trovare l’elettrone, secondo calcoli matematici e dati sperimentali.

Indice Articolo

che definiscono gli orbitali p

Gli orbitali p sono caratterizzati da un numero quantico secondario l uguale a 1, e quindi l’orbitale con l’energia più bassa è il 2p. I numeri quantici magnetici m per gli orbitali p vanno da -1 a +1 (compreso lo zero) quando l = 1, risultando in tre numeri quantici magnetici distinti.

Si distinguono tre orbitali p con lo stesso livello energetico, noti come px, py e pz. Questi orbitali sono ortogonali tra loro, poiché px è simmetrico rispetto all’asse x, py rispetto all’asse y e pz rispetto all’asse z. L’energia di un orbitale 2p è leggermente superiore a quella di un orbitale 2s.

e distribuzione degli elettroni negli orbitali p

Secondo il principio di esclusione di Pauli, un orbitale p può contenere fino a sei elettroni. Ad esempio, un orbitale 2p ha sei possibili configurazioni elettroniche, con differenti valori per i numeri quantici.

La configurazione elettronica del , con 10 elettroni, è 1s², 2s², 2p². Per quanto riguarda l’azoto, i tre elettroni nell’orbitale 2p si distribuiscono uno in px, uno in py e uno in pz, seguendo la . I loro numeri quantici riflettono la distribuzione specifica degli elettroni in questi orbitali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento