back to top

Chimica

Materiali che generano elettricità a partire dal calore.

I materiali termoelettrici rivestono un'importanza notevole nella generazione di energia, sia attraverso fonti di calore rinnovabili, come l'energia solare e quella geotermica, sia nel...

Elettricità generata dal calore: analisi della piroelettricità e delle sue applicazioni in diversi settori.

La piroelettricità è un fenomeno che riguarda alcuni materiali dielettrici polari, i quali subiscono una variazione della loro polarizzazione in risposta ai cambiamenti di...

Materiali innovativi e intelligenti per applicazioni tecnologiche avanzate.

Gli smart materials, o materiali intelligenti, costituiscono una categoria innovativa di materiali in grado di modificare le proprie proprietà in risposta a cambiamenti nell'ambiente...

Modificazione delle superfici per migliorare le loro proprietà e funzionalità.

La funzionalizzazione delle superfici rappresenta un passaggio cruciale per l’impiego di materiali in applicazioni biologiche. Per esempio, per realizzare un vettore di farmaci specifico,...

Cadmio selenide

Il seleniuro di cadmio (CdS) è un importante semiconduttore che rientra nella categoria dei semiconduttori II-VI, costituiti da metalli del gruppo II B o...

Semiconduttori a tipo estrinseco

I semiconduttori estrinseci, conosciuti anche come semiconduttori dopati, sono materiali semiconduttori che vengono opportunamente trattati con impurità per migliorare la loro conduttività elettrica. Questa...

è in caricamento