back to top

Chimica

Esercizi con l’equazione di Nernst

Calcolo del potenziale di una cella elettrochimica attraverso l'equazione di Nernst L'equazione di Nernst è uno strumento fondamentale per determinare il potenziale di una...

Contributi dei moti alla capacità termica

**La Relazione tra Calore, Temperatura ed Energia Molecolare** La capacità termica di un corpo è definita come il rapporto tra la quantità di calore...

Massa atomica: influenza degli isotopi

**Massa Atomica e la sua Definizione** La massa atomica di un elemento è strettamente legata alla quantità di materia contenuta in un singolo atomo...

Calcolo del prodotto di solubilità dalla solubilità in g/L: esercizi

Come determinare il prodotto di solubilità di sostanze poco solubili Per calcolare il prodotto di solubilità di un elettrolita poco solubile è importante sapere...

Velocità di reazione: esercizi

### Fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica La velocità di una reazione chimica dipende da diversi fattori, tra cui la temperatura,...

Ioni: proprietà

La struttura degli ioni: definizione e caratteristiche Gli ioni sono particelle elettricamente cariche che possono essere positive, chiamati cationi, o negativi, chiamati anioni. Il...

è in caricamento