back to top

Chimica

Neon: proprietà, composti, usi

**Il Neon: Caratteristiche e Utilizzi Principali** Il neon è un gas nobile appartenente al Gruppo 18 e al secondo periodo della tavola periodica, con...

Punti quantici o quantum dots: preparazione, usi

I vantaggi offerti dai punti quantici o quantum dots (QDs) li rendono una tecnologia sempre più interessante nell'ambito della scienza dei materiali. I...

Percarbonato di sodio sbiancante ecocompatibile

Il percarbonato di sodio, un addotto di carbonato di sodio e perossido di idrogeno, è un componente ecologico comunemente impiegato nell'industria dei detersivi...

Uranocene- sintesi, reazioni

La chimica dell'uranocene è un argomento affascinante che merita considerazione. Questo composto organometallico, con formula U(C8H8)2, presenta una struttura unica e interessante. Il...

Forze intramolecolari: legami chimici

Differenza tra forze intermolecolari e intramolecolari e i principali tipi di legami Le forze intramolecolari sono quelle che agiscono all’interno di una molecola, mentre...

Fotocatalisi eterogenea: fotocatalizzatori

La fotocatalisi eterogenea, un processo ampiamente utilizzato in diverse reazioni, coinvolge catalizzatori e reagenti in fasi separate. Questa tecnologia si basa sulla catalisi...

è in caricamento