back to top

Chimica

Protoattinio: proprietà, isotopi

**Protoattinio: Caratteristiche e Storia** Il protoattinio (Pa) è un elemento appartenente al gruppo degli attinidi, al 7° Periodo, nel blocco f con numero atomico...

Metanolo: sintesi, reazioni, usi

Il metanolo, noto anche come "spirito di legno", è il più semplice tra gli alcoli primari con formula CH3OH, caratterizzato dalla presenza di...

Stibnite: diffusione, proprietà

La stibnite, o antimonite, è composta da solfuro di antimonio ed è il minerale più comune contenente questo metallo, con formula Sb2S3. Il...

Idrocarburi policiclici aromatici: proprietà, reazioni, metabolismo

Gli idrocarburi policiclici aromatici (PHA) rappresentano una classe di composti chimici che si trovano naturalmente nel carbone, nel petrolio greggio e nella benzina....

Krennerite: diffusione, proprietà, usi

**La Krennerite e Altri Minerali Auriferi: Caratteristiche e Proprietà** La Krennerite è un minerale aurifero abbastanza comune, sebbene sia raro poiché l'oro si trova...

Infinitene: struttura, aromaticità

La scoperta dell'Infinitene, un idrocarburo policiclico aromatico a forma di infinito composto da 12 anelli di benzene fusi, ha aperto nuove prospettive nella...

è in caricamento