back to top

Chimica

Glicoladeide o idrossietanale: proprietà, sintesi, reazioni

Glicolaldeide: un'imponente molecola organica. La glicolaldeide, conosciuta anche come idrossietanale, è un composto organico fondamentale contenente sia un gruppo aldeidico che un gruppo alcolico....

Cianoacetilene: reazioni, esperimento di Miller-Urey

Il cianoacetilene, conosciuto anche come prop-2-inonitrile, rappresenta il cianopoliino più semplice con formula generale HCnN, dove n può assumere valori come 3, 5,...

Alginato di calcio: preparazione, usi, cocktail molecolari

### Approfondimento sull'Alginato di Calcio: Struttura e Proprietà L'alginato di calcio è una forma insolubile di alginato con una notevole capacità di rigonfiamento, capace...

Wollastonite: diffusione, proprietà, usi

**La Wollastonite: caratteristiche e utilizzi** La wollastonite è un minerale costituito da silicato di calcio, con formula chimica CaSiO3, che prende il nome dal...

Chimica prebiotica: formazione di composti organici origine della vita

**Chimica prebiotica: la ricerca sull'origine della vita** La chimica prebiotica è il campo di studio che si occupa dell'origine della vita sulla Terra attraverso...

Agarosio: proprietà, elettroforesi, immobilizzazione enzimatica

L'agarosio è un polimero lineare di origine naturale estratto dalle pareti cellulari di alcune alghe rosse appartenenti alla classe delle Rhodophyceae, conosciute per...

è in caricamento