back to top

Chimica

Californio: storia, proprietà, usi

**Il Californio: Elemento Radioattivo del 7° Periodo con Numero Atomico 98** Il californio è un elemento radioattivo appartenente al 7° Periodo della tavola periodica...

Silani: idruri di silicio, organosilani, polisilani

**La Chimica dei Silani: una Panoramica Completa sui Composti di Silicio** I silani, essenzialmente idruri di silicio, sono composti analoghi agli alcani ma con...

Zincochromite: diffusione, proprietà

**Scoperta e Caratteristiche della Zincochromite** Nel lontano 1987 fu scoperto un minerale insolito chiamato zincochromite, in un deposito di uranio e vanadio situato in...

Gruppo 12 (Zn, Cd, Hg, Cn): proprietà

Il Gruppo 12, precedentemente conosciuto come IIB, è costituito da metalli appartenenti al blocco d della Tavola Periodica. I metalli che fanno parte del...

Acido gliossilico: sintesi, reazioni, usi

Acido Gliossilico: Proprietà, Sintesi e Applicazioni L'acido ossoetanoico, conosciuto anche come acido gliossilico, è un intermedio chimico molto reattivo che presenta due gruppi funzionali...

Carburo cementato: composizione, proprietà, usi

**Il Carburo Cementato: un Materiale Composito dalle Proprietà Uniche** Il carburo cementato è un materiale composito costituito da carburo metallico resistente all'usura inglobato in...

è in caricamento