back to top

Chimica

Rodocrosite: diffusione, proprietà, usi

La rodocrosite è un minerale appartenente al gruppo della calcite, costituito da carbonato di manganese (II). Il suo nome deriva dal greco ρόδον...

Farnesolo: dall’acacia un profumo dolce e floreale

Il farnesolo è un alcol sesquiterpenico aciclico con tre siti di insaturazione e formula C15H26O. Questo composto è presente in molti oli essenziali...

Citronellolo: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Il Citronellolo: un Alcol Monoterpenico dalle Molteplici Applicazioni** Il citronellolo è un alcol monoterpenico aciclico con un sito di insaturazione e la formula chimica...

Acidi boswellici: tipi, meccanismo di azione, benefici

**Gli acidi boswellici: una panoramica sulle proprietà di questo gruppo di triterpeni** I triterpeni, in particolare gli acidi boswellici, rappresentano un ambito di studio...

Tetraterpeni: caroteni, xantofille

**Tetraterpeni: importanti molecole organiche** I tetraterpeni sono una classe di terpeni costituiti da otto unità isopreniche, con una struttura molecolare che comprende 40 atomi...

Squalene: dall’olio di fegato di squalo all’utilizzo in farmaci

Squalene: un composto versatile Squalene è un idrocarburo insaturo che si trova principalmente negli oli di fegato di pesce, con fonti vegetali minori come...

è in caricamento