back to top

Chimica

Muscovite: diffusione, proprietà, usi

**La Muscovite: Caratteristiche e Utilizzi Principali** La muscovite è un minerale appartenente alla famiglia delle miche, presente in una vasta gamma di rocce, inclusi...

Glicole etilenico, propilenico, caprilico

**Glicoli: Caratteristiche e Applicazioni** Il termine "glicoli" si riferisce a una classe di alcoli che presentano due gruppi funzionali -OH legati a due atomi...

Cloruro di magnesio: sintesi, reazioni, usi

**Il Cloruro di Magnesio: Proprietà, Sintesi, Reazioni e Usi** Il cloruro di magnesio è un composto binario con formula MgCl2, che si trova frequentemente...

Deliquescenza: sali igroscopici, esempi

Il fenomeno della deliquescenza si verifica quando una sostanza assorbe l'umidità presente nell'atmosfera, perdendo così la sua forma cristallina e trasformandosi in una...

Tricloruro di titanio: sintesi, reazioni, proprietà

Il composto binario conosciuto come tricloruro di titanio ha una formula TiCl3, in cui il titanio ha un numero di ossidazione di +3....

Storia dei nomi dei composti chimici

**L'Evolvere della Nomenclatura Chimica a Partire dai Nomi Comuni** In passato, i composti chimici venivano identificati con nomi d'uso o comuni che spesso si...

è in caricamento