back to top

Chimica

Nomenclatura degli eteri: esercizi

### La nomenclatura degli eteri: regole e convenzioni Nel mondo della chimica organica, gli eteri sono composti caratterizzati dal gruppo funzionale -O- e possono...

Nomenclatura delle ammine: esercizi

Metodi di Nomenclatura delle Ammine: I.U.P.A.C. vs Tradizionale ## Nomenclatura delle ammine primarie Nel nome delle ammine primarie, si individua la catena più lunga contenente...

Rutilo: diffusione, proprietà

Il rutilo, composto da biossido di titanio TiO2, è un minerale ampiamente diffuso che si trova nelle rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche. Il...

Acido solfammico: sintesi, reazioni, usi

Acido Solfammico: Struttura, Proprietà, Sintesi e Reazioni ## Struttura e Caratteristiche dell'Acido Solfammico L'acido solfammico, con formula NH2SO3H, è un acido in cui lo zolfo...

Tetracloruro di titanio: sintesi, reazioni, usi

**Tetracloruro di titanio: un composto con numerose applicazioni** Il tetracloruro di titanio è un composto binario che si presenta con il titanio in uno...

Riarrangiamento di Fries: meccanismo, condizioni

Il procedimento di Fries è una trasformazione chimica che implica la conversione degli esteri fenolici in idrossi arilchetoni attraverso il riscaldamento in presenza...

è in caricamento