back to top

Chimica

Apoenzimi: esempi, funzioni

Il ruolo degli apoenzimi negli enzimi Gli apoenzimi costituiscono la componente proteica di un enzima ed hanno un ruolo cruciale nell'attività catalitica, poiché sono...

Composti intermetallici: struttura, esempi, usi

**Composti Intermetallici: Definizione e Caratteristiche** I composti intermetallici sono materiali che si formano combinando metalli molto elettropositivi con metalli meno elettropositivi, creando composti con...

Acido azelaico: proprietà, reazioni

**Acido Azelaico: Proprietà e Utilizzi** L'acido nonandioico, comunemente noto come acido azelaico, è un acido bicarbossilico che si rinviene naturalmente in cereali come il...

Succinimmide: sintesi, reazioni

Il composto chimico noto come succinimmide, o pirrolidin-2,5-dione, è una dicarbossimmide derivante dalla pirrolidina con due gruppi carbonilici in posizione 2 e 5....

2-pirrolidone: proprietà, sintesi, reazioni

**Cos'è il 2-pirrolidone?** Il 2-pirrolidone è un eterociclo costituito da un anello pirrolidinico con un gruppo carbonilico in posizione 2. Appartenente alla categoria dei...

Stabilizzanti polimerici: classificazione, usi

**Ruolo degli Stabilizzanti: Prolungare la Vita dei Materiali** Gli stabilizzanti sono fondamentali nel preservare le proprietà fisiche e chimiche di un materiale, contrastando il...

è in caricamento