back to top

Chimica

Rodopsina: pigmento, funzioni

La rodopsina è un pigmento rosso contenuto nei bastoncelli retinici che svolge un ruolo fondamentale nella visione notturna e crepuscolare. Questo pigmento si...

Oloenzima: apoenzima,,coenzima

### Cos'è un oloenzima e quali sono i suoi componenti? Un oloenzima, noto anche come oloproteina, è un enzima attivo composto da un apoenzima...

Feldspato: diffusione, proprietà, usi

**Feldspato: un'introduzione ai minerali polivalenti** Il feldspato è un gruppo di minerali appartenenti ai silicati, con strutture e proprietà fisiche simili. I feldspati comuni...

Timidina: proprietà, reazioni, usi

**Cos'è la timidina e a cosa serve** La timidina è un nucleoside pirimidinico che rappresenta un importante costituente del DNA. Si forma dal desossiribosio...

Glucosammina: sintesi, funzioni

**Glucosammina: caratteristiche e utilizzo** La glucosammina, un monosaccaride contenente un gruppo amminico al posto di uno degli ossidrili, è ampiamente presente in natura, principalmente...

Peridotite: tipi, diffusione

**La Peridotite: una panoramica sulle sue caratteristiche e tipologie** La Peridotite è una roccia ignea ultramafica a grana grossa e di colore scuro che...

è in caricamento