back to top

Chimica

Idrolisi degli esteri in ambiente acido e basico, meccanismo

Idrolisi degli esteri in ambiente acido e basico: meccanismo e reazioni Gli esteri, composti organici derivati dalla reazione tra un alcol o un fenolo...

Titolazione dell’acido maleico per via potenziometrica

Metodo Potenziometrico per la Titolazione dell'Acido Maleico La titolazione dell'acido maleico può essere effettuata mediante l'utilizzo del metodo potenziometrico, una tecnica analitica che offre...

Determinazione delle costanti di un acido diprotico

Come determinare le costanti di un acido diprotico La metodologia per determinare le costanti di equilibrio di un acido diprotico coinvolge titolazioni e calcoli...

Annuleni: aromaticità, esempi

Aromaticità negli Annuleni: Caratteristiche e Esempi Gli annuleni sono una categoria di idrocarburi ciclici completamente coniugati, caratterizzati dalla presenza di doppi legami alternati lungo...

Meccanismo E1 ed E2 a confronto

Differenze tra i Meccanismi E1 ed E2 nelle Reazioni di Eliminazione Le reazioni di eliminazione coinvolgono la rimozione di un gruppo funzionale da un...

Catalasi: struttura, meccanismo

Ruolo, struttura e azione della catalasi La catalasi è un enzima appartenente alla famiglia delle ossidoreduttasi, prodotto dalle cellule insieme alla superossido dismutasi per...

è in caricamento