Caratteristiche delle sostanze isotrope
L'isotropia è una proprietà delle sostanze che mantengono costanti alcune caratteristiche indipendentemente dalla direzione in cui vengono misurate. Queste caratteristiche...
Cromofori naturali: antocianine, carotene, licopene
I cromofori sono gruppi molecolari che contengono elettroni π capaci di spostarsi tra orbitali di legame e di antilegame....
Calcolo dell'energia Gibbs di formazione e sue applicazioni
L'energia libera di Gibbs di formazione, indicata con G°form, rappresenta la variazione di energia libera quando...
L'importanza dell'Indice di van’t Hoff nell'analisi del grado di dissociazione nelle soluzioni
Le soluzioni diluite manifestano particolari proprietà conosciute come proprietà colligative, le quali...
## Disattivazione del catalizzatore: effetti, motivi e soluzioni
La disattivazione del catalizzatore rappresenta una sfida significativa nel campo della catalisi industriale, influenzando sia la...
Reazioni di eliminazione E1: guida completa
Le reazioni di eliminazione coinvolgono il processo di rimozione di un protone e di un gruppo uscente da...