L'incredibile asteroide Cerere: una scoperta rivoluzionaria
L'astrofilo italiano Giuseppe Piazzi scoprì Cerere nel 1801, rivelando al mondo un protopianeta che oggi affascina gli scienziati...
Le caratteristiche del nichel, un metallo di transizione del quarto periodo della tavola periodica, lo rendono un elemento di grande importanza e versatilità....
**Cocktail Molecolari: L'arte della Mixology Moderna**
I cocktail molecolari rappresentano una innovativa forma di mixology, che si distingue per l'utilizzo di tecniche di manipolazione...
Il gruppo 15, noto come gruppo dei pnicogeni nella tavola periodica, è formato da azoto, fosforo, arsenico, antimonio, bismuto e moscovium. Moscovium, con...
Gli ultimi aggiornamenti scientifici hanno confermato l'aggiunta di quattro nuovi elementi alla Tavola Periodica, in particolare gli elementi 113, 115, 117 e 118,...