La scoperta delle molecole chirali nello spazio interstellare
Una molecola diventa chirale quando presenta uno stereocentro, ossia un atomo di carbonio legato a quattro...
La struttura delle proteine è determinata dalla sequenza degli amminoacidi che le compongono, legati tra loro tramite il legame peptidico. Gli amminoacidi presentano...
Il rame, uno dei primi metalli utilizzati dall'uomo, ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità. La sua storia affonda le radici nella...
Cos'è il Tiosolfato di Sodio e Come Viene Utilizzato nelle Titolazioni Iodometriche
Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico con formula Na2S2O3, disponibile...
Le caratteristiche delle basi forti e le teorie che le definiscono rappresentano concetti fondamentali nella chimica. Le basi forti, secondo la teoria di...
L'Irrancidimento alimentare è un processo che coinvolge una serie di reazioni di idrolisi e/o ossidazione, che degradano gli acidi grassi insaturi presenti nei...