back to top

Chimica

Acido malico: fonti, reazioni, usi

**Acido Malico: Struttura, Reazioni e Utilizzo** L'acido malico, isolato dal succo di mela nel 1785 dal chimico svedese Carl Wilhelm Scheele, prende il nome...

Frutta: contenuto acido

Il potere acidificante della frutta e i suoi benefici in settori come la cosmetica e la dermatologia La frutta è ricca di sostanze acide...

Blu egiziano: il colore della tecnologia

Il blu egiziano, pigmento sintetico risalente al 3100 a.C., ha avuto un ruolo significativo nella storia dei pigmenti. Durante l'antichità, i pigmenti erano...

Acido glutammico: possibili danni

**Gli Usi e i Benefici dell'Acido Glutammico nell'Organismo** L'acido glutammico è un amminoacido non essenziale che svolge un ruolo chiave nel metabolismo, agendo come...

Vetri colorati: composti e colori

**La storia dei vetri colorati sin dai tempi antichi** I vetri colorati hanno una lunga storia che affonda le radici fin dall'antichità. Si dice...

Dimetiletere: proprietà, sintesi, decomposizione

Il dimetiletere (DME), conosciuto anche con il nome I.U.P.A.C. di metossimetano, è il più semplice tra gli eteri alifatici con formula CH3OCH3. Questo...

è in caricamento