back to top

Chimica

Gallio: storia, proprietà, reazioni

Gallio: caratteristiche e storia di un elemento straordinario Il gallio è un elemento chimico appartenente al Gruppo 3A o Gruppo 13 della Tavola periodica,...

Subossidi: esempi

Scopri i Subossidi: Composti Chimici Speciali I subossidi sono un tipo di composti in cui l'elemento legato all'ossigeno, con numero di ossidazione -2, è...

Cioccolato bianco: composizione

**Il cioccolato bianco: storia e caratteristiche** Il cioccolato bianco venne creato dalla Nestlé in Svizzera e introdotto sul mercato intorno al 1930. Questa variante...

Silicio: produzione, reazioni, silicati

Il ruolo del silicio come semimetallo all'interno del Gruppo 14 della Tavola periodica, insieme a carbonio, germanio, stagno e piombo, lo rende un...

Resine fenoliche: meccanismo della polimerizzazione

Il processo di fabbricazione delle resine fenoliche si basa sulla reazione tra fenolo e formaldeide, dando origine a una vasta gamma di polimeri...

Polimeri conduttivi: sintesi, proprietà, applicazioni

Scoperta e Potenziale Applicativo dei Polimeri Conduttivi I polimeri conduttivi sono una categoria speciale di polimeri organici in grado di condurre elettricità. Questi polimeri...

è in caricamento