Chimica

DNA e RNA: composizione e struttura

**Composizione e struttura dell'acido nucleico** L'acido desossiribonucleico (DNA) e l'acido ribonucleico (RNA) sono composti da nucleotidi che consistono in fosfato, uno zucchero pentoso e...

I monosaccaridi: composti ternari

**La definizione dei monosaccaridi e le loro peculiarità** I monosaccaridi sono una classe di zuccheri semplici composti da carbonio, idrogeno e ossigeno, con una...

Condensazione aldolica e incrociata

**La reattività del gruppo carbonilico nella condensazione aldolica e incrociata** Quando si tratta di reattività chimica, il gruppo carbonilico è fondamentale per la condensazione...

Composti organici: nomi funzionali e I.U.P.A.C.

La nomenclatura dei composti organici secondo le direttive I.U.P.A.C. rappresenta un sistema standardizzato per denominare e identificare i composti chimici. Nonostante ciò, persistono...

La formula delle diluizioni nelle soluzioni: esercizi svolti

**Calcolo della concentrazione delle soluzioni diluite per preparare soluzioni chimiche** Il calcolo della concentrazione delle soluzioni diluite è un aspetto cruciale nella formulazione di...

Risonanza: delocalizzazione di elettroni

La delocalizzazione degli elettroni nelle molecole è un fenomeno cruciale in chimica, spesso rappresentato attraverso la risonanza, che consente di descrivere la distribuzione...

è in caricamento