back to top

Chimica

Borofosfina

Il fosfuro di boro (BP) si distingue come un semiconduttore rinomato per la sua notevole durezza e resistenza, con una temperatura di fusione di...

Arsenico e indio in combinazione: proprietà e applicazioni dell’arseniuro di indio.

L’arseniuro di indio è un semiconduttore di tipo n a banda stretta, composto da arsenico e indio, con una formula chimica di AsIn. Questo...

Arseniuro di boro

L'arseniuro di boro emerge come un semiconduttore di grande rilevanza grazie alla sua eccezionale conduzione termica, che raggiunge circa 1300 W m–1 K–1. Tale...

Semiconduttori puri: caratteristiche e applicazioni di materiali fondamentali per l’elettronica moderna.

I semiconduttori intrinseci sono materiali puri che non sono soggetti a drogaggio intenzionale. Essi consistono generalmente da un unico tipo di atomo, come il...

Reazione temporale: un fenomeno visivo che cambia colore nel tempo grazie a specifiche reazioni chimiche.

La reazione dell'orologio rappresenta un fenomeno chimico in cui si verifica un cambiamento di colore che si manifesta in modo ciclico. Questo fenomeno è...

Argento tiocianato

Il tiocianato di argento, con formula chimica AgSCN, è un sale derivato dall’acido tiocianico, la cui formula è HSCN. Questo composto presenta una struttura...

è in caricamento