back to top

Chimica

Elettroni beta: esplorazione delle loro caratteristiche e applicazioni scientifiche.

Le particelle beta rappresentano una classe di particelle subatomiche che vengono rilasciate dal nucleo di un atomo durante il processo di decadimento radioattivo. Queste...

Fase smettica : stati e trasformazioni di una sostanza chimica.

Le fasi smettiche e nematiche dei cristalli liquidi hanno attirato l'attenzione della comunità scientifica fin dall'epoca della scoperta dei cristalli liquidi, avvenuta nel 1888...

La chimica dei Pomodori

I pomodori, insieme ai peperoni, fanno parte della famiglia delle Solanum lycopersicum e rappresentano uno degli elementi di spicco della tradizione culinaria italiana. Le...

Particelle alfa: costituzione e caratteristiche di queste inusuali particelle subatomiche.

Le particelle alfa, emesse da nuclei instabili, sono particelle cariche positivamente. Queste si trovano generalmente in nuclei con un numero atomico maggiore di 82...

Il pH del Terreno: Un Fattore Cruciale per la Salute delle Piante

Il pH del terreno, ovvero la misura della sua acidità o alcalinità, è un parametro chiave nella chimica del suolo. Questo valore influenza profondamente...

Base di Schlosser: Una Superbase Chiave nella Chimica Organica

La base di Schlosser, o base di Lochmann-Schlosser, è un potente reagente superbasico usato in chimica organica. Questo composto, derivato dalla combinazione di un...

è in caricamento