L'elettrodialisi inversa (RED, che sta per Reverse Electrodialysis) rappresenta una tecnologia innovativa. Essa si basa sull'utilizzo di membrane a scambio ionico, ossia membrane anioniche...
Composizione e Stabilità del Carbonato di Alluminio
Il carbonato di alluminio è un composto chimico instabile, costituito dallo ione alluminio (Al3+) e dallo ione carbonato...
Le membrane a scambio anionico (AEM, dall'inglese Anion Exchange Membranes) rappresentano un'innovazione significativa nel settore delle applicazioni elettrochimiche, in particolare nell'ambito dell'elettrolisi dell'acqua e...
La ferrite di bismuto, nota anche come BFO, rappresenta un ossido metallico ternario caratterizzato dalla formula BiFeO₃. Questo materiale presenta una struttura cristallina perovskitica...
Le celle a combustibile ad etanolo diretto (DEFC), acronimo di Direct Ethanol Fuel Cell, rappresentano una valida alternativa alle celle a combustibile con membrana...
Gli idrogel rappresentano una particolare categoria di materiali polimerici in grado di trattenere notevoli quantità d'acqua senza dissolversi. Ciò è possibile grazie alla reticolazione...