back to top

Chimica

Ioni spettatori: esercizi svolti

Individuare gli ioni spettatori nelle reazioni di ossidoriduzione Nel contesto delle reazioni redox, è fondamentale identificare gli ioni spettatori, ossia le specie che non...

Clorammine: sintesi, reazioni

Sintesi e Reazioni delle Clorammine: Approfondimento sui composti clorurati Le clorammine sono composti risultanti dalla sostituzione di uno, due o tutti e tre degli...

Anioni: nomenclatura

La classificazione degli anioni Gli anioni sono ioni con carica negativa formati da non metalli che hanno guadagnato elettroni diventando isoelettronici con il gas...

Chemisorbimento: cinetica, interazioni adsorbato-superficie solida

Il processo di adsorbimento attraverso il chemisorbimento coinvolge reazioni chimiche tra la superficie solida e l'adsorbato, ed è ampiamente utilizzato nella catalisi eterogenea...

Ossido di ferro (III): proprietà, reazioni, sintesi, usi

Ossido di ferro (III): caratteristiche, reazioni, produzione e applicazioni L'ossido di ferro (III), conosciuto anche come ossido ferrico e chimicamente rappresentato con la formula...

Gruppo imminico: basicità, basi di Schiff, reattività

Il gruppo imminico: caratteristiche, composti e reattività Il gruppo imminico è un importante gruppo funzionale composto da un atomo di carbonio che è legato...

è in caricamento