back to top

Chimica

Anatasio: diffusione, proprietà, usi

L'anatasio: distribuzione geografica, peculiarità e campi di utilizzo L'anatasio, conosciuto anche come ottaedrite, rappresenta una forma piuttosto rara di biossido di titanio appartenente alla...

Idrossido di ferro (III): solubilità, sintesi, reazioni, usi

Proprietà e Applicazioni dell'Idrossido di Ferro (III) L'idrossido di ferro (III), chiamato anche "idrossido ferrico", è un composto inorganico con un numero di ossidazione...

Idrossichetoni: struttura, sintesi, reazioni, saggio di Tollens

Sintesi, proprietà e reazioni degli Idrossichetoni Gli idrossichetoni sono composti organici caratterizzati dalla presenza di un gruppo chetonico e uno alcolico. Questi composti sono...

Vesuvianite: diffusione, proprietà, usi

La vesuvianite è un minerale che appartiene alla categoria dei sorosilicati e prende il suo nome dal Vesuvio, un vulcano attivo in Europa...

Gliossale: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il Gliossale: caratteristiche, produzione, reattività e applicazioni Il Gliossale, conosciuto anche come etandiale, è una dialdeide con formula OCHCHO, contenente due gruppi carbonilici, che...

Acido selenioso: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Acido selenioso: informazioni, produzione, reazioni e impieghi** L'acido selenioso, con la formula H2SeO3, è un ossiacido in cui il selenio mostra un'ossidazione di +4...

è in caricamento