back to top

Selenoproteine: funzioni, esempi

Le selenoproteine sono proteine che contengono , un’amminoacido simile alla ma con un gruppo selenolo al posto di un gruppo tiolico. Queste proteine svolgono un ruolo importante nelle di ossidoriduzione, grazie al selenolo della selenocisteina presente nel sito attivo dell’enzima, conferendo maggiore efficienza cinetica rispetto alle proteine contenenti tioli.

Ruolo e Funzioni delle Selenoproteine

Le selenoproteine agiscono come antiossidanti, regolano la tiroide, favoriscono la fertilità maschile e hanno proprietà antinfiammatorie. Partecipano indirettamente al processo di guarigione delle ferite riducendo lo . La glutatione perossidasi è una delle principali selenoproteine nel corpo umano, che protegge l’organismo riducendo radicali liberi come il perossido di idrogeno e gli idroperossidi.

Glutatione perossidasi

Le glutatione perossidasi sono enzimi che riducono il perossido di idrogeno in acqua e ossigeno, svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento dello stato redox cellulare. Questi enzimi contribuiscono alla difesa contro lo stress ossidativo.

Selenoproteina-S

La selenoproteina-S si trova principalmente sulla membrana del reticolo endoplasmatico e partecipa al trasporto intracellulare legando complessi proteici alla membrana ER, contribuendo così alla stabilità e alla funzionalità delle membrane cellulari.

Selenoproteina-P

La selenoproteina-P è una glicoproteina che costituisce una grande parte del contenuto di selenio nel plasma. Sebbene la sua funzione esatta non sia completamente compresa, si ipotizza che svolga un ruolo importante come antiossidante extracellulare.

Le selenoproteine richiedono un adeguato apporto di selenio dalla dieta, che può essere trovato in alimenti di origine vegetale e animale come cipolle, aglio, carne e frutti di mare. Assicurare un adeguato livello di selenio nella dieta può contribuire al corretto funzionamento di queste proteine e alla salute generale dell’organismo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento