back to top

Serina: funzioni, biosintesi, fonti

Ruolo e Biosintesi della Serina: Importanza e Funzioni

La serina è un amminoacido che insieme alla treonina e alla tirosina possiede un gruppo -OH nella catena laterale capace di formare legami a idrogeno. La sua struttura, determinata nel 1902 da Fischer e Leuchs seguendo il metodo di Strecker, la rende un componente fondamentale per diversi processi biologici.

La serina, presente principalmente nella sericina, proteina che ricopre le fibre di seta, è coinvolta nella sintesi proteica e nella formazione di vari e metaboliti. Essendo un amminoacido polare non essenziale, svolge un ruolo cruciale nella biosintesi di , nell’integrità del e dell’, nella costruzione muscolare e nel supporto del sistema immunitario.

Funzioni e Importanza

La serina è fondamentale per la produzione di immunoglobuline e anticorpi, facilita l’assorbimento della creatina per la crescita muscolare e supporta il corretto funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Inoltre, agisce come precursore per la sintesi di amminoacidi come glicina e cisteina, così come per la produzione di sfingolipidi.

Biosintesi della Serina

La serina, non essendo essenziale, può essere sintetizzata a partire dal 3-fosfoglicerato, un intermedio della glicolisi. Grazie all’enzima fosfoglicerato deidrogenasi, avviene l’ossidazione del 3-fosfoglicerato a 3-fosfoidrossipiruvato che poi, tramite una reazione di transaminazione catalizzata dall’enzima fosfoserina transaminasi, si trasforma in 3-fosfoserina. Infine, la 3-fosfoserina viene idrolizzata a serina dall’enzima fosfoserina fosfatasi.

Fonti Alimentari di Serina

La serina è presente in diversi alimenti, tra cui semi di soia, tuorlo d’uovo, legumi, noci, carni, salumi, pesce, latte e latticini, e asparagi. L’integrazione di questi cibi nella dieta può contribuire a mantenere i livelli appropriati di serina nel corpo, supportando una corretta funzionalità fisiologica.

In conclusione, la serina gioca un ruolo significativo in numerosi processi biologici, dalla sintesi proteica alla regolazione del sistema immunitario, confermandosi come un elemento cruciale per il benessere del nostro organismo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento