back to top

Serotonina: struttura, sintesi

La Funzione della Serotonina nel Corpo Umano: Importanza e Implicazioni

La serotonina, conosciuta anche come l’ormone del buonumore, è un neurotrasmettitore fondamentale presente nel sangue, nel tratto gastrointestinale e nel sistema nervoso centrale degli umani. Isolata per la prima volta nel 1935 dal farmacologo italiano Vittorio Erspamer, la serotonina svolge un ruolo cruciale in diversi processi fisiologici e psicologici.

Struttura Molecolare della Serotonina

Derivante dalla triptammina, la serotonina presenta un anello indolico un gruppo amminico -CH2CH2NH2 in posizione 3. Rispetto alla triptammina, la serotonina si distingue per la presenza di un gruppo -OH in posizione 5, ed è comunemente nota come 5-idrossitriptammina (5-HT).

Sintesi della Serotonina

La serotonina viene sintetizzata a partire dal , un amminoacido essenziale che deve essere assunto attraverso la dieta. Alcuni alimenti ricchi di triptofano includono albume d’uovo, formaggi e carni come maiale, pollo e tacchino. Il processo di sintesi della serotonina avviene in due fasi enzimatiche: la conversione del triptofano in 5-idrossi-L-triptofano e la successiva trasformazione in serotonina tramite un processo di facilitato dall’enzima aromatico L-amminoacido decarbossilasi.

Funzioni della Serotonina

La serotonina svolge un ruolo cruciale nel regolare le emozioni, le capacità motorie e l’umore. Essa è coinvolta anche nel favorire il sonno, regolare l’appetito e sostenere la digestione. Tra le sue funzioni principali, vi sono:

Riduzione della depressione


Regolazione dell’ansia


Guarigione delle ferite


Mantenimento della salute delle ossa

Carenza di Serotonina

Un deficit di serotonina può provocare serie di sintomi sia a livello psicologico che fisico. Alcuni segni associati alla carenza di serotonina comprendono disturbi d’ansia e di panico, depressione, aggressività, insonnia, problemi digestivi, appetito alterato e scarsa memoria. Inoltre, la carenza di serotonina può portare a un desiderio di carboidrati, aumento di peso non intenzionale, nausea e irritabilità.

In conclusione, mantenere livelli adeguati di serotonina nel corpo è essenziale per favorire il benessere mentale e fisico. Assicurarsi di includere alimenti ricchi di triptofano nella propria dieta è un modo efficace per sostenere la sintesi di questo importante neurotrasmettitore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento