Serpentino: diffusione, proprietà, usi

Il Serpentino: Minerali dalle Origini Misteriose

Il serpentino è un gruppo di minerali rari che condividono proprietà fisiche e origini affascinanti. Si tratta di un particolare fillosilicato che si forma dalle metamorfiche idrotermali che coinvolgono peridotite, dunite e altre rocce ultrafemiche.

La Formazione del Serpentino

Le rocce ultrafemiche sono rare in superficie ma abbondanti nei confini tra la base della crosta oceanica e il mantello superiore. Si formano principalmente ai margini delle placche tettoniche, dove una placca oceanica si subduce nel mantello. In questo contesto, il metamorfismo idrotermale prende vita grazie all’acqua marina che penetra nelle rocce e nei sedimenti della lastra oceanica.

Composizione e Struttura del Serpentino

La composizione del serpentino varia e può essere rappresentata dalla formula (X)2-3(Y)2O5(OH)4, dove X può rappresentare elementi come magnesio, ferro, nichel, alluminio, zinco o manganese, mentre Y può essere silicio, alluminio o ferro.

Diffusione Mondiale

I tre principali minerali del gruppo del serpentino sono il crisotilo, l’ e la lizardite. Mentre il crisotilo è diffuso in luoghi come Quebec e gli Urali, l’antigorite prende il nome dalla Valle Antigorio in Piemonte ed è abbondante in Sudafrica. La lizardite si trova in vari paesi europei come Gran Bretagna, Germania, Polonia, Italia e Spagna, oltre che in nazioni extraeuropee come Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Sudafrica.

Proprietà Fisiche

Il serpentino si presenta tipicamente con una texture cerosa e varie tonalità di verde, ma può anche assumere colori come giallo, nero e bianco. La sua durezza, misurata sulla scala di Mohs, varia da 3 a 6, mentre il suo peso specifico oscilla tra 2.5 e 2.6. Grazie alla sua al calore, il serpentino è un ottimo materiale isolante.

Utilizzi e

Le varietà fibrose di serpentino, come il crisotilo, sono state utilizzate per la produzione di (asbesto), ma l’uso di quest’ultimo è stato limitato a causa delle sue proprietà cancerogene. Altre varietà di serpentino di pregio trovano applicazione nel settore della gioielleria come pietre semipreziose o nel campo della scultura.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento