back to top

Solfato di bario: solubilità, proprietà, sintesi

Il solfato di bario: caratteristiche, e

Il solfato di bario è un composto chimico solido e cristallino con la formula BaSO4 che si trova comunemente nella natura all’interno della . Questo minerale può variare di colore a seconda delle impurità presenti, come biossido di silicio, ossido di ferro (III) e fluoruri.

Caratteristiche e solubilità

Il solfato di bario è scarsamente solubile in acqua e alcol, ma può reagire con acidi concentrati. Ha una densità di 4.49 g/mL e può essere utilizzato come nella diagnostica per immagini. Questo composto si decompone intorno ai 1600 °C e ha una durezza che varia tra 4.3 e 4.6 sulla scala di Mohs.

Sintesi del solfato di bario

La sintesi del solfato di bario avviene principalmente dalla barite, ma per ottenere una forma pura del composto è necessario farlo reagire con il carbonio attraverso una reazione redox. Il processo porta alla formazione di monossido di carbonio e solfuro di bario, che successivamente reagisce con acido solforico per produrre un precipitato puro di solfato di bario.

Applicazioni e usi diversificati

Il solfato di bario trova impiego in diversi settori. Oltre all’utilizzo come mezzo di contrasto in campo medico, è impiegato come pigmento bianco e nei fuochi d’artificio, conferendo loro una colorazione verde grazie alla presenza di bario. Le sue proprietà uniche lo rendono versatile e sicuro per la salute e per l’ambiente, garantendo una vasta gamma di applicazioni.

In conclusione, il solfato di bario è un composto di rilievo nel panorama chimico e industriale, offrendo numerose opportunità di impiego grazie alle sue caratteristiche distintive. Il suo ruolo come mezzo di contrasto e pigmento lo rende di grande interesse e utilità in vari campi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento