back to top

Terpeni: monoterpeni, diterpeni, sesquiterpeni

Terpeni: la struttura e le caratteristiche dei monoterpeni, sesquiterpeni e diterpeni

I terpeni, composti da multipli dell’unità isoprenica, rappresentano una parte significativa del regno delle molecole biologiche. L’isoprene, denominato anche 2-metil-1,3-butadiene, costituisce l’unità base di tali composti.

Questi composti presentano una notevole diversità strutturale, ma condividono un’origine comune legata all’unione di unità composte da cinque atomi di carbonio. Nel 1939, il chimico svizzero Ruzicka dimostrò per la prima volta i terpeni fossero formalmente dei polimeri di un numero n di unità isopreniche legate in maniera “testa-coda”, dove n è un numero intero, n ≥ 2.

I terpeni classificati in monoterpeni, sesquiterpeni e diterpeni, che presentano caratteristiche strutturali e funzionali distintive.

Monoterpeni: caratteristiche e

I monoterpeni sono costituiti da due unità isopreniche e hanno formula bruta C10H16. Possono presentarsi sia come composti aciclici che ciclici. I monoterpeni sono noti per la loro volatilità e per conferire alle piante e ai fiori le loro fragranze distintive. Alcuni di essi sono impiegati nell’industria dei profumi ed essenze. La canfora e l’α-pinene sono tra i monoterpeni importanti, utilizzati in diversi settori industriali.

Sesquiterpeni: struttura e applicazioni

I sesquiterpeni, con formula bruta C15H24, sono costituiti da tre unità isopreniche. Presentano una straordinaria diversità strutturale, che ha portato scoperta di nuove reazioni organiche e sistemi aromatici. Una delle applicazioni più note dei sesquiterpeni riguarda la produzione di oli essenziali.

Diterpeni: struttura e ruolo biologico

I diterpeni sono costituiti da quattro unità isopreniche e presentano formula bruta C20H32. Possono esistere sia in forma ciclica che aciclica. La vitamina A, liposolubile e presente in oli ricavati dai pesci, è un esempio noto di diterpene importante per il corretto funzionamento del nostro organismo.

In sintesi, i terpeni rappresentano una classe diversificata di composti con numerose applicazioni industriali e biologiche, e la loro comprensione è di fondamentale importanza per diversi settori scientifici e tecnologici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento