back to top

Timidina: proprietà, reazioni, usi

Cos’è la timidina e a cosa serve

La timidina è un nucleoside pirimidinico che rappresenta un importante costituente DNA. Si forma desossiribosio e dalla base pirimidinica timina. È una molecola essenziale per la duplicazione e la trasmissione delle informazioni genetiche.

Struttura e presenza della timidina

La timidina ha formula C10H14N2O5 ed è fondamentale nel processo di appaiamento delle basi azotate nella struttura a doppia elica del DNA. È presente nei fluidi corporei come risultato della degradazione del DNA e si ritrova anche in vari vegetali come kiwani, nashi e albicocche.

Proprietà della timidina

La timidina si presenta come una polvere bianca cristallina, con una temperatura di fusione di 186.5 °C e una solubilità di 73.5 g/L. È un composto basico molto debole e si diffusamente in tutti gli organismi viventi.

Reazioni della timidina

La timidina reagisce con l’adenosina trifosfato (ATP) per dar luogo alla (TMP) e all’adenosina difosfato (ADP). Questa reazione, catalizzata dall’enzima timidina chinasi, svolge un ruolo cruciale nella sintesi del DNA e nella divisione cellulare.

La TMP può subire ulteriori reazioni di fosforilazione generando TDP e TTP (difosfato e trifosfato), che sono essenziali per la replicazione del DNA.

Applicazioni della timidina

La timidina viene impiegata nella sintesi di ingredienti farmaceutici attivi, come ad esempio la zidovudina. Questo farmaco, inizialmente sviluppato come agente antitumorale, viene attualmente utilizzato come per il trattamento e la prevenzione dell’infezione da HIV/AIDS.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento