back to top

Treonina: struttura, funzioni, amminoacidi essenziali

Treonina: Caratteristiche e Funzioni dell’Amminoacido Essenziale

La treonina è un amminoacido essenziale che presenta due centri chirali. Noto come acido-(2S,3R)-2-amino-3-idrossibutanoico, la treonina si trova comunemente nella forma di zwitterione a pH fisiologico. A differenza della serina e della valina, la treonina si distingue per la presenza di un gruppo –CH3 sul carbonio in β.

Origine e Ruolo della Treonina

Essendo essenziale per il corpo umano, la treonina non può essere sintetizzata internamente e deve essere assunta attraverso l’alimentazione. Inoltre, solo nei microrganismi e nelle piante la treonina può essere ottenuta a partire dall’acido aspartico.

Funzioni Biologiche della Treonina

La treonina svolge un ruolo fondamentale nel supporto al sistema immunitario attraverso la produzione di anticorpi. Questo amminoacido viene coinvolto in diverse funzioni vitali, tra cui la formazione di glicoproteine e la partecipazione alla sintesi proteica.

Benefici per il Corpo Umano

La treonina contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, del fegato e del sistema immunitario. Inoltre, essendo un precursore della glicina e della serina, la treonina favorisce la produzione di collagene, elastina e tessuto muscolare.

Fonti Alimentari di Treonina

La treonina è presente in varie fonti proteiche animali, tra cui carne di manzo, maiale, pollo, tacchino, agnello, tonno, salmone, dentice, trota, sgombro, formaggi come parmigiano, emmenthal e mozzarella, crostacei e molluschi. Per coloro che seguono una dieta vegana, la treonina può essere trovata in alimenti come soia, legumi, mandorle e arachidi.

Leggi anche

L’eredità digitale e le modalità di trasmissione

Con l’evoluzione tecnologica, la vita digitale è diventata una parte fondamentale della nostra identità, anche se il digital divide rimane un tema sentito, soprattutto...

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...
è in caricamento