back to top

Vanadinite: diffusione, proprietà, usi

Vanadinite: Caratteristiche, Diffusione e Usi

La vanadinite è un minerale appartenente al gruppo dell’ costituita da clorovanadato di piombo con formula Pb5(VO4)3Cl. Si tratta di un minerale secondario che si rinviene nella zona di ossidazione dei giacimenti di piombo contenenti galena e arsenopirite.

Diffusione

La vanadinite è spesso associata a minerali come la , la , la , la descloizite, la limonite e la goethite. I depositi di vanadinite si trovano in regioni aride di Argentina, Australia, Marocco, Namibia, Messico e Stati Uniti sudoccidentali, in particolare in Arizona. Alcuni dei cristalli più straordinari per forma e colore rosso sangue sono prodotti a Mibladen, in Marocco.

Proprietà

La vanadinite si presenta in una varietà di colori come giallo brillante, arancione, rosso, marrone, grigio, nero o incolore. Spesso il fosforo e l’arsenico sostituiscono il vanadio nel reticolo cristallino del minerale, creando un’ampia gamma di composizioni che influenzano il peso specifico, il colore e altre proprietà. La vanadinite può essere trovata sotto forma di cristalli che assumono la forma di prismi esagonali tabulari, ma può anche presentarsi in forme globulari e come incrostazione su altri minerali. Ha un peso specifico che varia da 6.6 a 7.2 e una durezza nella scala di Mohs da 3 a 4.

Usi

La vanadinite è un minerale da cui si può estrarre il vanadio, insieme alla carnotite e alla roscoelite. Inoltre, dalla vanadinite si può ottenere anche il piombo. Questo minerale è molto apprezzato tra i collezionisti per i suoi colori brillanti e vistosi cristalli esagonali dalla lucentezza adamantina. I suoi caratteri estetici e la sua composizione la rendono un’aggiunta interessante a qualsiasi collezione di minerali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento