Xantina: struttura, biosintesi, derivati

La Xantina: una base purinica dal potenziale farmacologico

La xantina, conosciuta anche come 3,7-diidropurina-2,6-dione secondo la sua nomenclatura IUPAC, è una base di tipo purinico con formula C5H4N4O2. Questa sostanza, sintetizzata nella maggior parte dei tessuti e fluidi corporei umani, in altri organismi e alcune piante, si presenta come una polvere bianco-giallastra tossica e scarsamente solubile in .

Il termine “xantina” deriva dal greco ξανθός che significa “giallo”, facendo riferimento al colore che assume insieme ai suoi derivati quando trattati con acido nitrico. I composti derivati dalla xantina sono noti per le loro varie applicazioni farmacologiche come l’inibizione della fosfodiesterasi nucleotidica ciclica, l’antagonizzazione dell’adenosina e attività antinfiammatorie, antimicrobiche e antiossidanti.

della Xantina

La xantina è il prodotto della degradazione delle purine e può essere ottenuta tramite diverse vie metaboliche. Ad esempio, può derivare dalla della guanina grazie all’azione dell’enzima guanina deaminasi, dall’ipoxantina tramite l’enzima xantina ossidasi o dalla xantosina grazie all’attività dell’enzima purina nucleoside fosforilasi. Successivamente, la xantina viene convertita in dall’enzima xantina ossidasi mediante una specifica reazione .

Derivati metilxantine e loro utilizzo

La xantina si presenta in natura sotto forma di derivati metilati che possono avere uno, due o tre gruppi metilici legati agli atomi di azoto. Questi derivati, noti come metilxantine, comprendono sostanze come la caffeina (presente nel caffè), la teobromina (contenuta nel cacao), la teofillina (presente nel tè) e la paraxantina. Questi composti agiscono come stimolanti del sistema nervoso centrale e trovano impiego nel trattamento del broncospasmo causato da patologie come l’asma e la malattia polmonare ostruttiva cronica.

In conclusione, la xantina e i suoi derivati metilxantine rappresentano una classe importante di composti con potenziale farmacologico diversificato, utilizzati per le loro proprietà terapeutiche nel trattamento di diverse condizioni mediche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento