Circuiti in serie: resistenza, corrente, tensione

Circuiti in serie: caratteristiche e risoluzione degli esercizi

I circuiti in serie si distinguono per il fatto che tutti gli elementi sono collegati in sequenza, creando un percorso unico per la corrente elettrica. Questo tipo di collegamento è rappresentato dallo schema di un circuito in serie. Per risolvere gli esercizi relativi a questi circuiti, è fondamentale conoscere la resistenza, la tensione e la corrente che li attraversa.

Resistenza

Nel caso delle resistenze collegate in serie, il loro effetto è equivalente a una resistenza unica. La in un circuito in serie si calcola sommando tutte le resistenze presenti: R = R₁ + R₂ + R₃ + …

Corrente

Data la presenza di un solo percorso per il flusso di elettroni, la corrente ha la stessa intensità in ogni punto del circuito in serie. La nel circuito è uguale alla somma delle correnti attraverso le singole resistenze: I = I₁ + I₂ + I₃ + …

Tensione

La tensione totale in un circuito in serie è la somma delle cadute di tensione. Ogni resistenza genera una proporzionale al suo valore. La tensione totale si calcola come la somma delle tensioni attraverso ogni resistenza: V = V₁ + V₂ + V₃ + …

Inconvenienti

Un inconveniente del collegamento in serie è che tutte le resistenze devono essere attive contemporaneamente. Ad esempio, nelle lampadine degli alberi di Natale, se una si spegne, le altre si spengono anche. Inoltre, in questo tipo di disposizione, ogni resistenza riceve una tensione inferiore rispetto a quella fornita dal generatore, poiché la tensione si divide tra tutti gli utilizzatori collegati.

I circuiti in serie offrono un’interessante opportunità per comprendere il comportamento degli elementi elettrici connessi in sequenza, e per affrontare esercizi che consentono di applicare le leggi fondamentali dell’elettrotecnica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento