back to top

Differenza di potenziale: misura, riferimenti

Cos’è la differenza di potenziale e come si calcola

La differenza di potenziale, indicata con l’acronimo d.d.p., tra due punti A e B di un campo elettrostatico è definita come il lavoro necessario per trasferire una carica unitaria da A a B. Per calcolare la differenza di potenziale tra i due punti, si considera il potenziale VA in A e il potenziale VB in B, ottenendo il rapporto tra il lavoro svolto dalle forze del campo per spostare la carica q da A a B e la stessa carica q:

VA – VB = LAB/q = EEA – EEB/q

Dove EEA ed EEB rappresentano l’energia potenziale elettrica, ovvero la capacità del campo elettrico di compiere lavoro su una carica nei punti A e B.

Unità di misura e significato del volt

La differenza di potenziale, o tensione, è misurata in joule/coulomb (J/C), corrisponde al volt (V) in onore di Alessandro Volta, l’inventore pila. Quindi, 1 V equivale a 1 J/1 C. L’equazione dimensionale del volt può essere ricavata considerando che il lavoro L è espresso in [kg·m2·s-2] e la carica elettrica q in [A·s], ottenendo:

V ≡ [kg·m2·s-2/A·s] ≡ [kg·m2·s-3·A-1]

Punto di riferimento e tensione elettrica

Un singolo punto non ha tensione, che è definita come la differenza di potenziale tra due punti ed è relativa a un punto di riferimento, comunemente il potenziale elettrostatico della superficie terrestre è considerato come 0 V.

Analogia con l’energia potenziale gravitazionale

Per comprendere meglio la differenza di potenziale, si può fare un parallelo con l’energia potenziale gravitazionale, che è l’energia che un corpo possiede in virtù della posizione in un campo gravitazionale. Ad esempio, l’energia potenziale gravitazionale di un corpo di massa m ad altezza h rispetto a un riferimento è U = m · g · h.

Applicazioni pratiche della differenza di potenziale

contesto domestico, la corrente elettrica arriva attraverso le reti di distribuzione con una tensione di 230 V. Gli elettrodomestici, tuttavia, funzionano a tensioni molto più basse e utilizzano trasformatori per ridurre la tensione di esercizio a poche decine di volt.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento