back to top

Energia potenziale gravitazionale: esercizi

L’energia potenziale gravitazionale e la sua definizione

L’energia potenziale gravitazionale di un corpo di massa m collocato all’altezza h è determinata dal prodotto tra la massa, l’accelerazione di gravità e l’altezza. Questo tipo di energia è quella che un corpo possiede grazie alla sua posizione all’interno di un campo gravitazionale.

Caratteristiche e formula dell’energia potenziale gravitazionale

L’energia potenziale gravitazionale può essere calcolata utilizzando la formula U = m · g · h, dove m è la massa del corpo, g rappresenta l’accelerazione di gravità e h indica l’altezza rispetto a un punto di riferimento scelto arbitrariamente. La , data da m · g, è conservativa poiché il lavoro necessario per spostare il corpo dipende dalla differenza di quota tra due punti.

Unità di misura e relazioni tra i parametri

L’energia potenziale gravitazionale si misura in Joule e la sua equivalenza dimensionale è [kg· m2 · s-2]. Dalle formule U = m · g · h è possibile ricavare altre relazioni utili come m = U/ g · h, g = U/ m · h e h = U/ m · g.

di esercizi pratici di fisica

Calcolo dell’altezza

: se un corpo pesa 50 kg ed è sollevato con un’energia di 4900 J, l’altezza raggiunta è di 10 metri.

Calcolo della massa

: se un corpo viene sollevato a 3.6 metri con un’energia di 2268 J, la massa del corpo è di 64 kg.

Calcolo della

: un corpo di massa 0.35 kg caduto da .2 m a 0.40 m ha una variazione di energia potenziale di -2.7 J, dimostrando la conservazione dell’energia in diversi punti.

L’energia potenziale gravitazionale è essenziale nella comprensione dei concetti di fisica legati alla gravità e alla conservazione delle energie in un sistema.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento